BLOG

Territorio

Luglio 25, 2025
La Lombardia dei laghi: il Lario, il Sebino e il Maggiore
La Lombardia è spesso – e a ragione – citata come esempio di territorio dinamico, caratterizzato da un ricco tessuto produttivo e da un forte orientamento all’innovazione. Ma è lungo le rive dei suoi laghi che la regione esprime un volto più intimo, armonioso e sorprendente. I laghi di Como, Iseo e Maggiore sono infatti […]
Dicembre 18, 2024
Celebre in tutto il mondo per le sue pregiate architetture, le dinamiche metropoli e gli incantevoli laghi, la Lombardia nasconde però anche un tesoro meno conosciuto: i piccoli borghi di montagna. Si tratta di luoghi affascinanti e certamente defilati, vere e proprie oasi di pace immerse nella natura incontaminata in cui è possibile riscoprire un […]
Luglio 05, 2024
L’architettura bioclimatica può essere definita come un approccio progettuale che tiene conto delle condizioni climatiche e ambientali del luogo in cui verrà realizzato un edificio per massimizzare il comfort degli occupanti, minimizzare l’impronta di carbonio e realizzare opere architettoniche quanto più possibile armoniche con il contesto circostante. I principi che la guidano sono quindi, in […]
Maggio 23, 2024
Il Lago d’Iseo, il Lago di Como e il Lago di Garda sono tre fra le meraviglie naturali più note non solo della Lombardia e delle regioni limitrofe, ma di tutta l’Italia. Affascinanti, immersi nella natura e rinomati per le prestigiose strutture di Hospitality che rendono la permanenza sul territorio ancora più gradevole, questi specchi […]
Novembre 10, 2023
Tra il 1980 e il 1983, Schiavi Spa si dedica alla costruzione dell’Istituto “Martino Bassi” di Seregno. Concepito da un esperto team di progettisti – l’ingegner Edoardo Meschia, l’architetto Valerio Gallinella e l’ingegner Domenico Ghizzoni – su incarico della Provincia di Milano, il centro scolastico copre una superficie di 9.400 metri quadrati per accogliere ben […]