BLOG
NEWS

La Lombardia dei laghi: il Lario, il Sebino e il Maggiore
La Lombardia è spesso – e a ragione – citata come esempio di territorio dinamico, caratterizzato da un ricco tessuto produttivo e da un forte orientamento all’innovazione. Ma è lungo le rive dei suoi laghi che la regione esprime un volto più intimo, armonioso e sorprendente. I laghi di Como, Iseo e Maggiore sono infatti […]

Giunti ormai a metà del 2025, è possibile analizzare con cognizione di causa le cifre e gli andamenti dello scorso anno relativamente al comparto edilizio che, come è noto, affronta da tempo una complessa fase di transizione legata all’esigenza di progettare immobili più resilienti e sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Il […]

Come immaginiamo le città del futuro? Sempre più persone auspicano contesti urbani in cui la sostenibilità ambientale si unisce alla qualità della vita [link ad articolo “Cosa si intende oggi per vivibilità dello spazio urbano” quando disponibile], in cui gli spostamenti sono ridotti al minimo e il tempo ritrovato diventa una risorsa preziosa per le relazioni, la salute e il […]

L’abitazione è, per tutti noi, il primo presidio di benessere quotidiano. Di riflesso, ogni scelta progettuale che ne determina la forma, l’organizzazione e le caratteristiche contribuisce in modo diretto alla qualità della vita in casa. Tra gli elementi più determinanti per garantire un comfort abitativo duraturo e salubre, la luce naturale e il corretto ricambio d’aria hanno un ruolo centrale nel design architettonico contemporaneo. […]

L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore edilizio sta rivoluzionando le modalità operative delle aziende e dei professionisti del comparto. Secondo il recentissimo report “Building the Future: Bluebeam AEC Technology Outlook 2025”, il 74% dei professionisti che operano nell’ambito di architettura, ingegneria e costruzioni (AEC) utilizza già l’IA in almeno una fase della progettazione o pianificazione. […]