SCHIAVI S.P.A.

Blog

Marzo 22, 2021
Il mondo post-Coronavirus: che ruolo giocherà il luogo in cui viviamo?
L’anno scorso, in questo periodo, immaginavamo un futuro a breve termine in cui tutto sarebbe tornato alla normalità. Oggi, a circa dodici mesi di distanza e a pandemia ancora imperante, siamo insicuri in merito al tempo che ci vorrà perché tutto torni “come era prima”. Tuttavia, se l’esperienza con il COVID-19 ci ha insegnato qualcosa, […]
Gennaio 29, 2021
È scomparso esattamente un mese fa all’età di 88 anni il celebre architetto Luigi Snozzi, considerato capostipite della cosiddetta “Scuola Ticinese”, il gruppo di architetti della Svizzera italiana che, negli Anni Ottanta, riuscì ad affermarsi a livello internazionale. L’architetto Snozzi, che si è spento nella sua Casa Rea di Mendrisio, ha nel corso della sua […]
Gennaio 28, 2021
Nell’ottica di un’edilizia sempre più sostenibile, i materiali costruttivi bio-compositi giocano e giocheranno un ruolo sempre più cruciale. La ragione è semplice: favorendo lo sviluppo dell’economia circolare, questi materiali riducono allo stesso tempo i processi, il cui impatto ambientale tende di conseguenza a diminuire in modo significativo. In termini più generali, i materiali costruttivi bio-compositi […]
Gennaio 28, 2021
Abbiamo già in passato dato spazio sulle pagine del nostro blog a un argomento di grande interesse: quello dell’architettura verde (chiamata anche “architettura sostenibile”). Si definisce in questo modo qualunque edificio progettato e realizzato in modo tale da ridurre significativamente la propria impronta ecologica sia sul breve che sul lungo periodo. Il Green Building, ossia […]
Gennaio 20, 2021
Ricorre quest’anno il settimo anniversario della scomparsa del celebre architetto Rinaldo Scaioli, che per oltre mezzo secolo ha lavorato instancabilmente sia come progettista di edifici pubblici e privati, che come docente universitario alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, che come membro (e a più riprese segretario) del Consiglio dell’Ordine e della Commissione Parcelle. […]