Più volte, nel corso degli ultimi mesi, ci siamo soffermati sulle detrazioni fiscali previste per gli interventi edilizi. Bonus particolarmente interessanti che incentivano le persone a far praticare determinati lavori che possono portare a un risparmio energetico, a una maggiore sicurezza dell’abitazione, a un riammodernamento sotto il profilo estetico.
Secondo le ultime statistiche del Ministero delle Finanze, riportate da Il Sole 24 Ore durante l’ultima settimana, ben il 27,7% dei contribuenti ha approfittato delle detrazioni fiscali sui lavori in casa! Un italiano su quattro ha inserito questa voce nella propria dichiarazione dei redditi nel 2016: ben 8,2 milioni di persone (su 29,6) hanno deciso di effettuare delle migliorie nella propria abitazione, beneficiando degli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio. E nel 2017 il potenziamento delle detrazioni potrebbe portare a un ulteriore boom, in particolar modo sulla spinta del sisma bonus e della riqualificazione energetica.
La bella stagione si avvicina a grandi passi e questo è uno dei momenti migliori per effettuare gli interventi previsti, beneficiando di incentivi interessanti che ti permettono di risparmiare economicamente ma di migliorare la tua abitazione, innalzandone il valore. L’occasione è ottima per ricordare quali sono i bonus fiscali previsti per il 2017.