La costruzione appare sobria e ordinata, allineandosi alla sua destinazione d’uso: un’infrastruttura sanitaria autonoma per il recupero di pazienti in condizioni di particolare sensibilità. Severi e compatti, i volumi si inseriscono senza contrasto nella zona residenziale. Solo le scelte planimetriche
La costruzione appare sobria e ordinata, allineandosi alla sua destinazione d’uso: un’infrastruttura sanitaria autonoma per il recupero di pazienti in
All’interno del parco di Villa Ghirlanda, posta in pieno centro, a completamento dei servizi pubblici offerti dalla città, sono state realizzate le strutture per ospitare il cinema e gli eventi culturali all’aperto. La struttura è accessibile da una via limitrofa
All’interno del parco di Villa Ghirlanda, posta in pieno centro, a completamento dei servizi pubblici offerti dalla città, sono state
La completa ristrutturazione degli spazi interni all’edificio sanitario assolve il loro adeguamento agli standard funzionali, energetici e strutturali. L’intervento riordina l’assetto distributivo interno dei padiglioni senza però alterarne l’aspetto esterno, in cui vengono sostituiti i soli serramenti.
La completa ristrutturazione degli spazi interni all’edificio sanitario assolve il loro adeguamento agli standard funzionali, energetici e strutturali. L’intervento riordina
Il residence è composto da quattro palazzine, più una serie di spazi collettivi: l’appartamento del guardiano, le sale comuni e attrezzature sportive disposte all’interno del giardino condominiale. L’impostazione planimetrica cerca di creare un’ampia corte, disponendo gli edifici lungo un ipotetico
Il residence è composto da quattro palazzine, più una serie di spazi collettivi: l’appartamento del guardiano, le sale comuni e
Struttura socio assistenziale per anziani con una capienza di 120 posti letto, atta a garantire alloggio e correlati servizi (cucina, palestra riabilitativa, zona di culto, bagni assistiti ed attività ricreative) per anziani totalmente o parzialmente autosufficienti e/o con sindrome di
Struttura socio assistenziale per anziani con una capienza di 120 posti letto, atta a garantire alloggio e correlati servizi (cucina,
L’edificio compreso fra due vie, è caratterizzato da una chiara architettura moderna. La struttura si compone da un corpo di fabbrica allungato, a connessione delle due vie. Caratteristica dell’asilo, è l’uso di giardini pensili in copertura, che inseriscono in maniera
L’edificio compreso fra due vie, è caratterizzato da una chiara architettura moderna. La struttura si compone da un corpo di
L’edificio adibito a scuola media si presenta come una struttura pubblica di riferimento per il quartiere. La scuola, dotata di palestra, laboratori e campi da gioco esterni, prevede un unico ingresso dal quale si ha accesso alle varie funzioni dell’edificio,
L’edificio adibito a scuola media si presenta come una struttura pubblica di riferimento per il quartiere. La scuola, dotata di
L’intervento ha riguardato il recupero dell’ala nord della Villa Casati, con il conseguente ampliamento e ammodernamento di tutta la rete impiantistica della struttura. Partendo da un consolidamento di alcune porzioni dell’edificio, si è poi giunti alla realizzazione di nuovi elementi:
L’intervento ha riguardato il recupero dell’ala nord della Villa Casati, con il conseguente ampliamento e ammodernamento di tutta la rete
La locale caserma dei Carabinieri viene ampliata per dotarla di nuovi spazi utili all’efficienza della stazione e all’alloggio del suo Vice-Comandante. L’intervento è in completa sintonia con l’esistente e non ne modifica le linee, confermando anzi un’unità stilistica e materiale:
La locale caserma dei Carabinieri viene ampliata per dotarla di nuovi spazi utili all’efficienza della stazione e all’alloggio del suo
Nel cuore antico del centro abitato, Cascina Cortazza sorge in prossimità della parrocchiale. La posizione dell’edificio ispira una ristrutturazione attenta, che ammoderni il sito conservandone gli stilemi costruttivi: la doppia falda, le piccole aperture talora disordinate, il balcone continuo in
Nel cuore antico del centro abitato, Cascina Cortazza sorge in prossimità della parrocchiale. La posizione dell’edificio ispira una ristrutturazione attenta,
Il progetto ha previsto l’adeguamento della Villa De Capitani, posta al centro del comune di Concorezzo, mediante la conversione in edificio pubblico. L’intervento ha riguardato il consolidamento strutturale dell’involucro e dei solai interni, oltre al rifacimento di tutta la copertura.
Il progetto ha previsto l’adeguamento della Villa De Capitani, posta al centro del comune di Concorezzo, mediante la conversione in
La ristrutturazione rinnova la sede municipale, fondata sul tardo Ottocento, recuperandone gli antichi spazi a nuova efficienza. L’intervento opera su due fronti: conservare l’edificio esistente, progettando anzi un giardino che ne nobiliti la percezione architettonica; affiancare una struttura moderna e
La ristrutturazione rinnova la sede municipale, fondata sul tardo Ottocento, recuperandone gli antichi spazi a nuova efficienza. L’intervento opera su
La costruzione appare sobria e ordinata, allineandosi alla sua destinazione d’uso: un’infrastruttura sanitaria autonoma per il recupero di pazienti in condizioni di particolare sensibilità. Severi e compatti, i volumi si inseriscono senza contrasto nella zona residenziale. Solo le scelte planimetriche
La costruzione appare sobria e ordinata, allineandosi alla sua destinazione d’uso: un’infrastruttura sanitaria autonoma per il recupero di pazienti in
All’interno del parco di Villa Ghirlanda, posta in pieno centro, a completamento dei servizi pubblici offerti dalla città, sono state realizzate le strutture per ospitare il cinema e gli eventi culturali all’aperto. La struttura è accessibile da una via limitrofa
All’interno del parco di Villa Ghirlanda, posta in pieno centro, a completamento dei servizi pubblici offerti dalla città, sono state
La completa ristrutturazione degli spazi interni all’edificio sanitario assolve il loro adeguamento agli standard funzionali, energetici e strutturali. L’intervento riordina l’assetto distributivo interno dei padiglioni senza però alterarne l’aspetto esterno, in cui vengono sostituiti i soli serramenti.
La completa ristrutturazione degli spazi interni all’edificio sanitario assolve il loro adeguamento agli standard funzionali, energetici e strutturali. L’intervento riordina
Il residence è composto da quattro palazzine, più una serie di spazi collettivi: l’appartamento del guardiano, le sale comuni e attrezzature sportive disposte all’interno del giardino condominiale. L’impostazione planimetrica cerca di creare un’ampia corte, disponendo gli edifici lungo un ipotetico
Il residence è composto da quattro palazzine, più una serie di spazi collettivi: l’appartamento del guardiano, le sale comuni e
Struttura socio assistenziale per anziani con una capienza di 120 posti letto, atta a garantire alloggio e correlati servizi (cucina, palestra riabilitativa, zona di culto, bagni assistiti ed attività ricreative) per anziani totalmente o parzialmente autosufficienti e/o con sindrome di
Struttura socio assistenziale per anziani con una capienza di 120 posti letto, atta a garantire alloggio e correlati servizi (cucina,
L’edificio compreso fra due vie, è caratterizzato da una chiara architettura moderna. La struttura si compone da un corpo di fabbrica allungato, a connessione delle due vie. Caratteristica dell’asilo, è l’uso di giardini pensili in copertura, che inseriscono in maniera
L’edificio compreso fra due vie, è caratterizzato da una chiara architettura moderna. La struttura si compone da un corpo di
L’edificio adibito a scuola media si presenta come una struttura pubblica di riferimento per il quartiere. La scuola, dotata di palestra, laboratori e campi da gioco esterni, prevede un unico ingresso dal quale si ha accesso alle varie funzioni dell’edificio,
L’edificio adibito a scuola media si presenta come una struttura pubblica di riferimento per il quartiere. La scuola, dotata di
L’intervento ha riguardato il recupero dell’ala nord della Villa Casati, con il conseguente ampliamento e ammodernamento di tutta la rete impiantistica della struttura. Partendo da un consolidamento di alcune porzioni dell’edificio, si è poi giunti alla realizzazione di nuovi elementi:
L’intervento ha riguardato il recupero dell’ala nord della Villa Casati, con il conseguente ampliamento e ammodernamento di tutta la rete
La locale caserma dei Carabinieri viene ampliata per dotarla di nuovi spazi utili all’efficienza della stazione e all’alloggio del suo Vice-Comandante. L’intervento è in completa sintonia con l’esistente e non ne modifica le linee, confermando anzi un’unità stilistica e materiale:
La locale caserma dei Carabinieri viene ampliata per dotarla di nuovi spazi utili all’efficienza della stazione e all’alloggio del suo
Nel cuore antico del centro abitato, Cascina Cortazza sorge in prossimità della parrocchiale. La posizione dell’edificio ispira una ristrutturazione attenta, che ammoderni il sito conservandone gli stilemi costruttivi: la doppia falda, le piccole aperture talora disordinate, il balcone continuo in
Nel cuore antico del centro abitato, Cascina Cortazza sorge in prossimità della parrocchiale. La posizione dell’edificio ispira una ristrutturazione attenta,
Il progetto ha previsto l’adeguamento della Villa De Capitani, posta al centro del comune di Concorezzo, mediante la conversione in edificio pubblico. L’intervento ha riguardato il consolidamento strutturale dell’involucro e dei solai interni, oltre al rifacimento di tutta la copertura.
Il progetto ha previsto l’adeguamento della Villa De Capitani, posta al centro del comune di Concorezzo, mediante la conversione in
La ristrutturazione rinnova la sede municipale, fondata sul tardo Ottocento, recuperandone gli antichi spazi a nuova efficienza. L’intervento opera su due fronti: conservare l’edificio esistente, progettando anzi un giardino che ne nobiliti la percezione architettonica; affiancare una struttura moderna e
La ristrutturazione rinnova la sede municipale, fondata sul tardo Ottocento, recuperandone gli antichi spazi a nuova efficienza. L’intervento opera su