Il complesso del nuovo presidio ospedaliero della città di Carate Brianza amplia il nucleo storico del vecchio ospedale. L’edificio è caratterizzato da una composizione architettonica moderna, che si distacca completamente dall’edificio esistente, pure connettendosi con quest’ultimo attraverso un elemento sospeso.
Il complesso del nuovo presidio ospedaliero della città di Carate Brianza amplia il nucleo storico del vecchio ospedale. L’edificio è
L’ampliamento dell’edificio scolastico prosegue lo stile dell’esistente, declinandolo però nelle migliorie strutturali previste: si arricchisce la dotazione funzionale dell’istituto e se ne ridefiniscono anche gli ingressi. Le aperture hanno dimensioni diversificate dalla destinazione d’uso interna; mantengono però la stessa cornice
L’ampliamento dell’edificio scolastico prosegue lo stile dell’esistente, declinandolo però nelle migliorie strutturali previste: si arricchisce la dotazione funzionale dell’istituto e
Costruzione di un complesso residenziale posto al limite dell’area di espansione residenziale del paese di Casatenovo, servito da strade di collegamento urbano e ampi giardini di quartiere. L’insediamento residenziale si dispone a corte ed è composto da trentasei appartamenti sviluppati
Costruzione di un complesso residenziale posto al limite dell’area di espansione residenziale del paese di Casatenovo, servito da strade di
Realizzazione di edificio residenziale nelle vicinanze del centro del paese di Casatenovo, posto a conclusione della via Leone XIII. L’edifico si presenta come un unico ed ampio volume “svuotato” nella parte posteriore, per inserire gli accessi ai piani, composta da
Realizzazione di edificio residenziale nelle vicinanze del centro del paese di Casatenovo, posto a conclusione della via Leone XIII. L’edifico
Nell’estrema campagna del paese di Casatenovo realizzazione di edificio pluripiano caratterizzato dall’architettura a ripresa dello stile delle antiche cascine lombarde. La residenza che si articola per tre piani fuori terra e da un piano seminterrato è composta da dodici unità
Nell’estrema campagna del paese di Casatenovo realizzazione di edificio pluripiano caratterizzato dall’architettura a ripresa dello stile delle antiche cascine lombarde.
Il nuovo centro amministrativo è articolato in tre corpi, rispettivamente destinati a municipio, distretto sanitario e comunità montana, tutti caratterizzati dalla collocazione al piano terreno degli uffici atti ad accogliere il pubblico. La struttura è pensata in modo da rendere
Il nuovo centro amministrativo è articolato in tre corpi, rispettivamente destinati a municipio, distretto sanitario e comunità montana, tutti caratterizzati
L’allora presidente del Senato Cesare Merzagora inaugura l’edificio il 28 giugno 1969, rimarcandone la civica utilità. L’ex-pretura è oggi convertita a sede di uffici comunali ma conserva ancora un’architettura austera, misurata sulla destinazione originaria: una linea di severità interrotta solo
L’allora presidente del Senato Cesare Merzagora inaugura l’edificio il 28 giugno 1969, rimarcandone la civica utilità. L’ex-pretura è oggi convertita
La struttura ospita le scuole medie di Cassina de’ Pecchi ed è posta nel quartiere in cui trovano la sede gli altri edifici scolastici del paese. Il complesso scolastico che si sviluppa per tre piani in altezza, è costituito da
La struttura ospita le scuole medie di Cassina de’ Pecchi ed è posta nel quartiere in cui trovano la sede
L’intervento si compie in tre cantieri successivi, consegnando gli edifici per l’alloggio delle maestranze impiegate nella fabbrica vicina. Simili tra loro per carattere costruttivo, i palazzi sviluppano una planimetria sfalsata, a ventaglio, senza comporre cioè un’unica “stecca”: insieme all’altezza degli
L’intervento si compie in tre cantieri successivi, consegnando gli edifici per l’alloggio delle maestranze impiegate nella fabbrica vicina. Simili tra
L’intervento per adeguare gli spazi di Villa Rita in uffici pubblici ha richiesto un opera di delicato restauro dell’involucro esterno ed un rifacimento completo dei locali interni. Esternamente si è provveduto all’eliminazione delle superfetazioni storiche aggiunte nel tempo. Si sono
L’intervento per adeguare gli spazi di Villa Rita in uffici pubblici ha richiesto un opera di delicato restauro dell’involucro esterno
L’edificio scolastico sorge in lotti successivi fino al cantiere della palestra, che dà riuscita e compimento all’intera struttura. La consegna del progetto è dunque graduale: aule, uffici, laboratori; la costruzione in cemento di uno spazio per l’educazione motoria pone il
L’edificio scolastico sorge in lotti successivi fino al cantiere della palestra, che dà riuscita e compimento all’intera struttura. La consegna
Negli anni Settanta del Novecento le scuole medie di Cesano Boscone sorgono in due lotti: il primo stabilisce la razionalità delle architetture, cui il secondo dà prosieguo e compimento. La scansione regolare e squadrata delle finestre impronta il progetto alla
Negli anni Settanta del Novecento le scuole medie di Cesano Boscone sorgono in due lotti: il primo stabilisce la razionalità
Il complesso del nuovo presidio ospedaliero della città di Carate Brianza amplia il nucleo storico del vecchio ospedale. L’edificio è caratterizzato da una composizione architettonica moderna, che si distacca completamente dall’edificio esistente, pure connettendosi con quest’ultimo attraverso un elemento sospeso.
Il complesso del nuovo presidio ospedaliero della città di Carate Brianza amplia il nucleo storico del vecchio ospedale. L’edificio è
L’ampliamento dell’edificio scolastico prosegue lo stile dell’esistente, declinandolo però nelle migliorie strutturali previste: si arricchisce la dotazione funzionale dell’istituto e se ne ridefiniscono anche gli ingressi. Le aperture hanno dimensioni diversificate dalla destinazione d’uso interna; mantengono però la stessa cornice
L’ampliamento dell’edificio scolastico prosegue lo stile dell’esistente, declinandolo però nelle migliorie strutturali previste: si arricchisce la dotazione funzionale dell’istituto e
Costruzione di un complesso residenziale posto al limite dell’area di espansione residenziale del paese di Casatenovo, servito da strade di collegamento urbano e ampi giardini di quartiere. L’insediamento residenziale si dispone a corte ed è composto da trentasei appartamenti sviluppati
Costruzione di un complesso residenziale posto al limite dell’area di espansione residenziale del paese di Casatenovo, servito da strade di
Realizzazione di edificio residenziale nelle vicinanze del centro del paese di Casatenovo, posto a conclusione della via Leone XIII. L’edifico si presenta come un unico ed ampio volume “svuotato” nella parte posteriore, per inserire gli accessi ai piani, composta da
Realizzazione di edificio residenziale nelle vicinanze del centro del paese di Casatenovo, posto a conclusione della via Leone XIII. L’edifico
Nell’estrema campagna del paese di Casatenovo realizzazione di edificio pluripiano caratterizzato dall’architettura a ripresa dello stile delle antiche cascine lombarde. La residenza che si articola per tre piani fuori terra e da un piano seminterrato è composta da dodici unità
Nell’estrema campagna del paese di Casatenovo realizzazione di edificio pluripiano caratterizzato dall’architettura a ripresa dello stile delle antiche cascine lombarde.
Il nuovo centro amministrativo è articolato in tre corpi, rispettivamente destinati a municipio, distretto sanitario e comunità montana, tutti caratterizzati dalla collocazione al piano terreno degli uffici atti ad accogliere il pubblico. La struttura è pensata in modo da rendere
Il nuovo centro amministrativo è articolato in tre corpi, rispettivamente destinati a municipio, distretto sanitario e comunità montana, tutti caratterizzati
L’allora presidente del Senato Cesare Merzagora inaugura l’edificio il 28 giugno 1969, rimarcandone la civica utilità. L’ex-pretura è oggi convertita a sede di uffici comunali ma conserva ancora un’architettura austera, misurata sulla destinazione originaria: una linea di severità interrotta solo
L’allora presidente del Senato Cesare Merzagora inaugura l’edificio il 28 giugno 1969, rimarcandone la civica utilità. L’ex-pretura è oggi convertita
La struttura ospita le scuole medie di Cassina de’ Pecchi ed è posta nel quartiere in cui trovano la sede gli altri edifici scolastici del paese. Il complesso scolastico che si sviluppa per tre piani in altezza, è costituito da
La struttura ospita le scuole medie di Cassina de’ Pecchi ed è posta nel quartiere in cui trovano la sede
L’intervento si compie in tre cantieri successivi, consegnando gli edifici per l’alloggio delle maestranze impiegate nella fabbrica vicina. Simili tra loro per carattere costruttivo, i palazzi sviluppano una planimetria sfalsata, a ventaglio, senza comporre cioè un’unica “stecca”: insieme all’altezza degli
L’intervento si compie in tre cantieri successivi, consegnando gli edifici per l’alloggio delle maestranze impiegate nella fabbrica vicina. Simili tra
L’intervento per adeguare gli spazi di Villa Rita in uffici pubblici ha richiesto un opera di delicato restauro dell’involucro esterno ed un rifacimento completo dei locali interni. Esternamente si è provveduto all’eliminazione delle superfetazioni storiche aggiunte nel tempo. Si sono
L’intervento per adeguare gli spazi di Villa Rita in uffici pubblici ha richiesto un opera di delicato restauro dell’involucro esterno
L’edificio scolastico sorge in lotti successivi fino al cantiere della palestra, che dà riuscita e compimento all’intera struttura. La consegna del progetto è dunque graduale: aule, uffici, laboratori; la costruzione in cemento di uno spazio per l’educazione motoria pone il
L’edificio scolastico sorge in lotti successivi fino al cantiere della palestra, che dà riuscita e compimento all’intera struttura. La consegna
Negli anni Settanta del Novecento le scuole medie di Cesano Boscone sorgono in due lotti: il primo stabilisce la razionalità delle architetture, cui il secondo dà prosieguo e compimento. La scansione regolare e squadrata delle finestre impronta il progetto alla
Negli anni Settanta del Novecento le scuole medie di Cesano Boscone sorgono in due lotti: il primo stabilisce la razionalità