CHI SIAMO

Opere Realizzate

Bossico, Piazza S. Pietro
Commesse

L’intervento ha riguardato la completa demolizione dell’edificio storico adiacente alla chiesa parrocchiale sostituendolo con la costruzione dell’oratorio, delle aule per il catechismo e dell’appartamento del parroco in un unico fabbricato. Indicativamente la nuova costruzione ha ricalcato il sedime della vecchia

L’intervento ha riguardato la completa demolizione dell’edificio storico adiacente alla chiesa parrocchiale sostituendolo con la costruzione dell’oratorio, delle aule per

Bossico, Piazza S. Pietro
Opere Pubbliche

L’edificio scolastico adibito a scuole elementari è situato al lato della piazza del paese e a termine del centro storico, risultando “elemento di cerniera” tra il nucleo antico del paese e la nuova edificazione. La costruzione è del tipo a

L’edificio scolastico adibito a scuole elementari è situato al lato della piazza del paese e a termine del centro storico,

Bossico, Località  Monte di Lovere
Commesse

Costruita ex novo, la residenza di villeggiatura segue tuttavia la tradizione di questo altipiano. L’edificio gode un ampio scorcio sul panorama. Benché abbia proporzioni modeste, le finiture impiegate assegnano alla struttura una singolare nobiltà costruttiva: il blu prescelto per le

Costruita ex novo, la residenza di villeggiatura segue tuttavia la tradizione di questo altipiano. L’edificio gode un ampio scorcio sul

Bossico, via degli Alpini
Commesse

Nella nuova zona di espansione del tessuto abitato del paese di Bossico è stato collocato nel lotto quasi a termine dell’urbanizzazione due edifici residenziali per un numero di 7 unità abitative. Trattasi di due edifici distinti con in comune il

Nella nuova zona di espansione del tessuto abitato del paese di Bossico è stato collocato nel lotto quasi a termine

Bossico, via Sette Colli
Commesse

Gioiello architettonico e tra le opere più identificative della provincia bergamasca, Villa Aventino ha celebrato da poco i centodieci anni dall’edificazione. Ultimata dalla Famiglia Schiavi nel 1912 su commissione dei proprietari dell’epoca, i Ventura Gregorini, la villa si compone di

Gioiello architettonico e tra le opere più identificative della provincia bergamasca, Villa Aventino ha celebrato da poco i centodieci anni

Bossico, via Roma
Commesse

All’inizio del centro abitato, la costruzione di due edifici residenziali adotta una sobrietà progettuale che ne favorisce l’armonioso inserimento nel contesto. I balconi sono rivolti al panorama. L’intervento si compie con l’aggiunta di un magazzino interrato, cui si accede direttamente

All’inizio del centro abitato, la costruzione di due edifici residenziali adotta una sobrietà progettuale che ne favorisce l’armonioso inserimento nel

Brembate di Sopra, Via Giovanni XXIII
Commesse

L’intervento consegna volumi aggiunti per ammodernare l’edificio, garantendo la continuità architettonica con le linee della struttura esistente. Si integrano così nuovi spazi di connessione oltre a riordinare gli interni dei piani per aggiornare la totale adesione dell’edificio agli standard sanitari

L’intervento consegna volumi aggiunti per ammodernare l’edificio, garantendo la continuità architettonica con le linee della struttura esistente. Si integrano così

Bresso, via S. Francesco
Opere Pubbliche

L’insediamento di un nuovo asilo al centro dell’edificato cittadino prevede la completa interpretazione del lotto disponibile. La costruzione si sviluppa su un asse di simmetria: nella parte frontale si dispongono le aule mentre in quella retrostante gli spazi condivisi. Ne

L’insediamento di un nuovo asilo al centro dell’edificato cittadino prevede la completa interpretazione del lotto disponibile. La costruzione si sviluppa

Brivio, via Tessitura
Iniziative Immobiliari

Attuazione del primo Piano Integrato di Intervento in Regione Lombardia, mediante demolizione del complesso tessile – manifatturiero e creazione di tre edifici, composti da abitazioni e negozi di vicinato, per complessive 100 unità immobiliari. Creazione di un sottopassaggio pedonale lungo

Attuazione del primo Piano Integrato di Intervento in Regione Lombardia, mediante demolizione del complesso tessile – manifatturiero e creazione di

Brugherio, Via Nazario Sauro
Opere Pubbliche

La nuova scuola assume una distribuzione dei corpi a “fionda”: le aule trovano spazio nei bracci aperti mentre l’ingresso, i laboratori e la direzione didattica si innestano nel volume di convergenza. Per esplicita scelta del progettista, la destinazione degli spazi

La nuova scuola assume una distribuzione dei corpi a “fionda”: le aule trovano spazio nei bracci aperti mentre l’ingresso, i

Camnago Volta, via Stefano Ticozzi
Commesse

Panorami privilegiati sul lago e riservatezza degli interni. Sono questi i due ca- ratteri abitativi contemperati nel progetto di Rinaldo Scaioli e Andrea Melloni. Il cantiere della villa privata assume materiali antichi, cui la maestria di Scaioli garantisce finiture di

Panorami privilegiati sul lago e riservatezza degli interni. Sono questi i due ca- ratteri abitativi contemperati nel progetto di Rinaldo

Carate Brianza, via A. de Gasperi
Opere Pubbliche

La palestra, per la sua particolare posizione esterna all’Istituto Tecnico Superiore, si presta, al di fuori del suo normale uso didattico, anche ad una gestione autonoma a favore degli utenti della zona. L’edifico comprende il corpo di fabbrica con ingresso

La palestra, per la sua particolare posizione esterna all’Istituto Tecnico Superiore, si presta, al di fuori del suo normale uso