CHI SIAMO

Opere Realizzate

Monza, via Zucchi
Opere Selezionate

Di prua tra due strade del centro cittadino, le vie Zucchi e Pennati, la ristrutturazione interviene su un edificio di particolare pregio architettonico. Il cantiere preserva la linea stilistica di fine Ottocento specie nella facciata, am- modernando gli spazi interni

Di prua tra due strade del centro cittadino, le vie Zucchi e Pennati, la ristrutturazione interviene su un edificio di

Monza, via Zucchi/P.zza S. Paolo
Commesse

Non distante dall’antica chiesa di San Paolo, l’edificio testimonia il prestigio storico del centro urbano di Monza. L’intervento agisce a ripristino della facciata, ricondotta al suo antico splendore: aperture, serramenti e colori d’intonaco vengono filologicamente recuperati. Il rinnovo degli spazi

Non distante dall’antica chiesa di San Paolo, l’edificio testimonia il prestigio storico del centro urbano di Monza. L’intervento agisce a

Mozzo, via Verdi
Opere Pubbliche

La struttura sportiva situata nel centro del comune è a servizio delle attività della vicina scuola media e delle associazioni sportive del territorio. L’edificio, a carattere monolitico, è costituito da una pensilina che rimarca l’ingresso e, strutturalmente, è composto da

La struttura sportiva situata nel centro del comune è a servizio delle attività della vicina scuola media e delle associazioni

Ornago, Via Carlo Porta
Opere Pubbliche

Un carattere architettonico fortemente moderno connota la struttura scolastica, che si articola in più corpi di fabbrica, modulandone così l’impatto sul circostante. Questa articolazione rende riconoscibili all’esterno le finalità dei singoli volumi, tra cui emerge la palestra, situata in modo

Un carattere architettonico fortemente moderno connota la struttura scolastica, che si articola in più corpi di fabbrica, modulandone così l’impatto

Osio Sotto, Via Cavour
Opere Pubbliche

L’ammodernamento della struttura sanitaria, adibita a Residenza per anziani, opera sia sull’architettura sia sull’impiantistica. L’intervento contempera infatti la conservazione dell’involucro esterno e il rinnovamento tecnologico degli interni. Entro la sagoma del vecchio edificio si ricavano così spazi modernamente funzionali.

L’ammodernamento della struttura sanitaria, adibita a Residenza per anziani, opera sia sull’architettura sia sull’impiantistica. L’intervento contempera infatti la conservazione dell’involucro

Pantigliate, Via Giuseppe di Vittorio
Opere Pubbliche

Il nuovo edificio scolastico sorge in una zona specialmente dedicata dal Comune agli istituti di pubblica istruzione. I tetti spioventi a falda unica denotano una linea architettonica libera, esuberante. Aule, uffici direzionali, laboratori e palestra scandiscono la struttura. I corpi

Il nuovo edificio scolastico sorge in una zona specialmente dedicata dal Comune agli istituti di pubblica istruzione. I tetti spioventi

Pisogne, via Donatori del Sangue
Commesse

Sul limitare del centro storico, l’edificio residenziale interpreta l’intero lotto disponibile, le cui forme risultano lunghe e strette. Le scelte progettuali adottate alleggeriscono tuttavia questa compattezza con il gioco delle aperture: i balconi della facciata, le attività commerciali al piano

Sul limitare del centro storico, l’edificio residenziale interpreta l’intero lotto disponibile, le cui forme risultano lunghe e strette. Le scelte

Pisogne, Via Fratelli Magarotti
Commesse

I due nuovi edifici residenziali sorgono sul confine dell’insediamento urbano. Gli edifici sono diversamente orientati ma adottano la stessa austerità architettonica, contraddistinta dall’impiego del mattone a vista. I balconi dislocati sugli angoli ingentiliscono la struttura e le conferiscono un tratto

I due nuovi edifici residenziali sorgono sul confine dell’insediamento urbano. Gli edifici sono diversamente orientati ma adottano la stessa austerità

Pontremoli, Via Nazionale
Opere Pubbliche

La struttura ospedaliera sorge ex novo per garantire un adeguato servizio al distretto sanitario. Sui piani primo e terreno si distribuiscono il pronto soccorso, le sale operatorie, i laboratori. Svetta il corpo centrale: questo sviluppo verso l’alto caratterizza il profilo

La struttura ospedaliera sorge ex novo per garantire un adeguato servizio al distretto sanitario. Sui piani primo e terreno si

Pontremoli, Via IV Novembre
Opere Pubbliche

La nuova sede scolastica si inserisce nel nucleo storico della città, articolandosi su tre piani in corpi diversi, tra cui la palestra. Le tendenze dell’architettura moderna ispirano la linea costruttiva: grandi aperture ben orientate illuminano le aule; piccole finestre consentono

La nuova sede scolastica si inserisce nel nucleo storico della città, articolandosi su tre piani in corpi diversi, tra cui

Pozzuolo Martesana, Via Mario Belli
Opere Pubbliche

La ristrutturazione dell’edificio scolastico originario, che risale a fine Ottocento, non contrasta il moderno ampliamento di nuove aule, palestra e spazi polifunzionali. A dittico, i due momenti raggiungono una felice convivenza architettonica. L’antico preserva la propria dignità e l’aggiunta si

La ristrutturazione dell’edificio scolastico originario, che risale a fine Ottocento, non contrasta il moderno ampliamento di nuove aule, palestra e

Pozzuolo Martesana, via Torino
Opere Pubbliche

Il vetro e il cemento armato, che denotano l’edificio scolastico, dialogano con il verde circostante: la severità della facciata principale si stempera su quelle laterali grazie a due soluzioni, che movimentano la percezione architettonica dei volumi: il ritmo delle aperture

Il vetro e il cemento armato, che denotano l’edificio scolastico, dialogano con il verde circostante: la severità della facciata principale