X PER GARANTIRTI UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per offrirti il miglior servizio possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla nostra Cookie Policy ACCETTO
Filtri
City
Typology
Province
Surface
Interior solutions
RESIDENZA CADORNA Schiavi SpA mette a disposizione la propria competenza per supportare i clienti nell'organizzazione degli spazi interni della casa, in accordo con le loro necessità funzionali ed estetiche. Le soluzioni d'interni che abbiamo specificamente progettato per Residenza Cadorna sono proposte ad altissimo valore aggiunto in termini di stile, colori, arredamento e performance, pensate per mettere in risalto i numerosi dettagli di pregio degli appartamenti: vi proponiamo un interior design di eccellenza a completamento della vasta gamma di servizi offerti dalla nostra azienda. Find out more
Residenza Paganini Schiavi Spa supporta i clienti nella progettazione e organizzazione degli spazi interni della casa, nel pieno rispetto delle loro esigenze stilistiche e funzionali. L’interior design di Residenza Paganini è orientato alla massima fruibilità degli spazi e alla versatilità degli ambienti, poiché li rende liberamente arredabili a seconda delle preferenze stilistiche dei futuri abitanti. Ampi, ariosi e luminosi, gli spazi indoor si caratterizzano per una comunicazione bidirezionale con l’esterno grazie alle grandi aperture su giardini e logge. Find out more
RESIDENZA CADORNA Schiavi SpA mette a disposizione la propria competenza per supportare i clienti nell'organizzazione degli spazi interni della casa, in accordo con le loro necessità funzionali ed estetiche. Le soluzioni d'interni che abbiamo specificamente progettato per Residenza Cadorna sono proposte ad altissimo valore aggiunto in termini di stile, colori, arredamento e performance, pensate per mettere in risalto i numerosi dettagli di pregio degli appartamenti: vi proponiamo un interior design di eccellenza a completamento della vasta gamma di servizi offerti dalla nostra azienda. Find out more
RESIDENZA SAN MARTINO 2 Schiavi SpA mette a disposizione la propria competenza per supportare i clienti nell'organizzazione degli spazi interni della casa, in accordo con le loro necessità funzionali ed estetiche. Le soluzioni d'interni che abbiamo specificamente progettato per la Residenza di Lecco San Martino sono proposte ad altissimo valore aggiunto in termini di stile, colori, arredamento e performance, pensate per mettere in risalto i numerosi dettagli di pregio degli appartamenti: vi proponiamo un interior design di eccellenza a completamento della vasta gamma di servizi offerti dalla nostra azienda. Find out more
RESIDENZA CADORNA Schiavi SpA mette a disposizione la propria competenza per supportare i clienti nell'organizzazione degli spazi interni della casa, in accordo con le loro necessità funzionali ed estetiche. Le soluzioni d'interni che abbiamo specificamente progettato per Residenza Cadorna sono proposte ad altissimo valore aggiunto in termini di stile, colori, arredamento e performance, pensate per mettere in risalto i numerosi dettagli di pregio degli appartamenti: vi proponiamo un interior design di eccellenza a completamento della vasta gamma di servizi offerti dalla nostra azienda. Find out more
RESIDENZA SAN MARTINO 2 Schiavi SpA mette a disposizione la propria competenza per supportare i clienti nell'organizzazione degli spazi interni della casa, in accordo con le loro necessità funzionali ed estetiche. Le soluzioni d'interni che abbiamo specificamente progettato per la Residenza di Lecco San Martino sono proposte ad altissimo valore aggiunto in termini di stile, colori, arredamento e performance, pensate per mettere in risalto i numerosi dettagli di pregio degli appartamenti: vi proponiamo un interior design di eccellenza a completamento della vasta gamma di servizi offerti dalla nostra azienda. Find out more
RESIDENZA CADORNA Schiavi SpA mette a disposizione la propria competenza per supportare i clienti nell'organizzazione degli spazi interni della casa, in accordo con le loro necessità funzionali ed estetiche. Le soluzioni d'interni che abbiamo specificamente progettato per Residenza Cadorna sono proposte ad altissimo valore aggiunto in termini di stile, colori, arredamento e performance, pensate per mettere in risalto i numerosi dettagli di pregio degli appartamenti: vi proponiamo un interior design di eccellenza a completamento della vasta gamma di servizi offerti dalla nostra azienda. Find out more
134553
SORRISI DEI CLIENTI
169103
MQ GIARDINI
150
PROFESSIONISTI ALL'OPERA
557609875
BRICKS LAID
VIDEO

Guarda gli altri video

Scopri tutti i nostri video
BLOG
L’Istituto “Martino Bassi” di Seregno: una scuola plasmata sulle persone Tra il 1980 e il 1983, Schiavi Spa si dedica alla costruzione dell’Istituto “Martino Bassi” di Seregno. Concepito da un esperto team di progettisti – l’ingegner Edoardo Meschia, l’architetto Valerio Gallinella e l’ingegner Domenico Ghizzoni – su incarico della Provincia di Milano, il centro scolastico copre una superficie di 9.400 metri quadrati per accogliere ben 1550 studenti: si trova infatti a servire il Distretto Scolastico n.54 che, oltre alla città di Seregno, comprende anche i comuni di Albiate, Carate Brianza, Giussano e Verano Brianza. Già a partire dalla sua collocazione - sulla nota Via Briantina, un’area territorialmente equilibrata e facilmente raggiungibile dai vari comuni del distretto - l’Istituto Bassi si presenta come un progetto innovativo e orientato al futuro. La sua progettazione si snoda infatti lungo due direttrici principali: da un lato, il contenimento di numero e dimensione degli spazi in funzione di una riduzione dello standard edilizio; dall’altro, la realizzazione di lotti funzionali e in grado di modularsi sia sulle disponibilità finanziarie che sull’evolversi delle esigenze didattiche. Il risultato è un’opera composta da un insieme di corpi di fabbrica, tra loro collegati fino a costituire un unico, solido blocco articolato attorno all’ingresso, vero e proprio baricentro del complesso e metaforico “filtro” tra le aree destinate alle funzioni didattiche e quelle riferite invece alle attività culturali, associative, sportive e ricreative. L’anima dell’istituto è quindi duplice, come ci si dovrebbe sempre attendere da una struttura scolastica: ha certamente il compito primario di insegnare e educare; ma, allo stesso tempo, anche quello di formare i suoi studenti dal punto di vista sociale, culturale, relazionale e creativo. [gallery columns="4" link="file" ids="2902,2903,2904,2905,2906,2907,2908,2909"] L’Istituto Bassi di Seregno: anima multifunzionale e intelligente suddivisione degli spazi Una delle caratteristiche più identificative dell’Istituto Bassi è legata alla disposizione delle aree che lo compongono, progettata in modo che i diversi spazi possano essere utilizzati senza reciproche interferenze. All’interno del complesso scolastico, le varie identità si snodano in modo chiaro: il blocco della didattica, il corpo dell’auditorium, quello dell’atrio d’ingresso e del palazzetto sportivo, e l’area riservata a mensa e palestra. Alla didattica sono dedicati tre piani fuori terra in due corpi di fabbrica, dalla forma ad anello e impreziositi da un patio centrale. Qui sono presenti le aule e i laboratori, oltre a una struttura di collegamento a ulteriori aule, spogliatoi e uffici direttivo-amministrativi. Gli ambienti sono tra loro connessi da grandi corridoi illuminati e ampie finestrature che favoriscono l’ingresso della luce naturale, regalando ulteriore respiro e dinamismo agli spazi. La grande biblioteca al pianterreno, affacciata sul patio, vanta un ingresso indipendente ed è collocata specularmente all’ala che ospita la sala riunioni e convegni, concepita non solo per gli studenti, ma anche per la collettività esterna. Sempre al piano terra sono presenti anche il grande auditorium con ben cinquecento posti a sedere e il piccolo corpo di fabbrica che accoglie la sala musica (peraltro collegata direttamente al palco dell’auditorium). Questo impeccabile approccio multifunzionale, che discerne pienamente gli spazi gli uni dagli altri pur mantenendo tra essi una stretta connessione, è confermato anche dal palazzetto sportivo, spazioso e lineare nei volumi ma estremamente articolato nelle funzioni: comprende infatti un’area dedicata alle palestre e relativi attrezzi, una tribuna per il pubblico e un salone in grado di accogliere due campi da gioco oppure un campo regolamentare di pallacanestro e pallavolo per competizioni agonistiche. Dal punto di vista dei materiali, l’Istituto “Martino Bassi” presenta una robusta struttura portante in cemento armato e facciate anch’esse in cemento armato a vista. L’estetica dell’intero impianto è, di riflesso, altrettanto solida e muscolare, pur mantenendosi aperta, accogliente e inclusiva. Con la sua anima poliedrica e multifunzionale, il centro scolastico di Seregno rappresenta il perfetto trait d’union tra la comunità attuale e le generazioni che ne scandiranno il futuro.
La Camera di Commercio di Bergamo conferisce a Schiavi Spa il Premio di Fedeltà al Lavoro Straordinario il nuovo traguardo raggiunto da Schiavi Spa, destinataria negli scorsi giorni del riconoscimento del lavoro e del progresso economico che la Camera di Commercio di Bergamo riserva alle imprese del territorio. Con i suoi novantaquattro anni di iscrizione, la nostra impresa è stata infatti insignita del prestigioso Attestato, che premia le aziende attive iscritte al registro delle imprese da almeno mezzo secolo e che hanno saputo distinguersi per longevità e tradizione. La cerimonia si è tenuta nella giornata del 22 ottobre 2023 presso lo Spazio Daste, nel corso della sessantunesima edizione dell’iniziativa “Fedeltà al Lavoro”. Per l’occasione, il quotidiano digitale BergamoNews ha dedicato a Schiavi Spa un articolo che include anche un’interessante intervista all’Amministratore Delegato dell’impresa, Matteo Schiavi, chiamato a raccontare la storia di una famiglia di costruttori da più di un secolo. “Cominciò il bisnonno Francesco, poi toccò al nonno Luigi e a papà Paolo. Oggi, tutti e cinque i suoi figli sono impegnati in azienda,” spiega Matteo Schiavi, sottolineando che l’impresa impiega fino a un centinaio di collaboratori tra architetti, progettisti e specialisti di finiture, interior design e domotica. L’Amministratore Delegato coglie anche l’occasione per sottolineare la capacità dell’azienda di prevedere e interpretare il mutare delle esigenze abitative, indicando l’esigenza ormai sempre più diffusa di un accesso all’outdoor, del contatto con la natura anche nel perimetro delle mura domestiche. Esigenza a cui Schiavi Spa risponde già da tempo, costruendo residenze sempre più sostenibili e che prestano particolare attenzione alle aperture sull’esterno, con una progettazione accurata di grandi finestre, spaziosi balconi e terrazzi che diventano veri ambienti da vivere. Infine, il CEO dell’impresa indica tra i principali punti di forza di Schiavi Spa il servizio, completo e articolato, che si snoda dalla progettazione delle soluzioni abitative fino alla loro realizzazione e vendita, offrendo ai futuri abitanti la possibilità di seguire direttamente, e passo dopo passo, l’intero processo. “Siamo lusingati per il premio che abbiamo ricevuto,” conclude Matteo Schiavi, “e in realtà lo consideriamo un riconoscimento non tanto all’azienda di oggi ma alla dedizione e alla costanza di quattro generazioni, che non si sono mai distratte rispetto all’attività principale. Abbiamo sempre speso tanto tempo, energia ed entusiasmo nell’azienda di famiglia, che poi è il segreto della sua longevità”. L’articolo e l’intervista completa sono disponibili su Bergamo News.
Schiavi Spa azienda virtuosa, premiata con il prestigioso Cassa Edile Award 2023 Schiavi Spa è stata recentemente insignita del prestigioso Cassa Edile Award 2023, il riconoscimento che la Cassa Edile conferisce alle aziende che manifestano un comportamento particolarmente virtuoso, distinguendosi per il rispetto delle regole e dei contratti collettivi nazionali e per il contrasto alla concorrenza sleale. Cassa Edile Awards sono dedicati alle imprese, ai consulenti e ai lavoratori che si contraddistinguono per la correttezza dei loro comportamenti, come riconosciuto dalle Casse Edili ed Edilcasse Italiane. Si tratta di un premio sincero che, oltre che rappresentare un’importante leva competitiva, racconta l’impegno e i traguardi raggiunti dai suoi destinatari, considerati dai promotori del progetto veri “modelli a cui aspirare”. Diversi i premi riferiti alle imprese, ciascuno con i propri requisiti. Nello specifico, l’attestato ottenuto da Schiavi Spa evidenzia il comportamento virtuoso nelle categorie TOP PLAYER IMPRESA e FAIR PLAY: la prima riservata alle aziende che vantano il maggiore numero di ore lavorate, celebrando un impegno e una dedizione al lavoro senza pari; la seconda riferita alle imprese che non hanno rateizzazioni in corso e non hanno mai sospeso l’attività dal 2006 ad oggi, evidenziando quindi l’intrinseca correttezza dell’azienda. Siamo particolarmente orgogliosi del riconoscimento ricevuto, che testimonia la dedizione e trasparenza che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro, e lieti di condividere con voi questo nuovo, importante traguardo.
Can not find what you are looking for?
Call us