Vivere in condominio significa condividere spazi e regole con altre persone. Convivere in condominio non è sempre facile, ma seguendo alcune piccole accortezze si possono evitare liti e discussioni.
Ecco una piccola guida con preziose regole da seguire
- Rispettare le ore di silenzio
Gli orari sono solitamente decisi dal comune, solitamente sono dalle 14 alle 16 e dalle 22 alle 7.
- Spazi comuni
Rispettare gli spazi comuni e non utilizzarli come se fossero propri, rispettare le zone di parcheggio, in tutte le altre le auto possono sostare solo per il tempo necessario al carico e scarico.
- Bambini
Nelle ore stabilite per il silenzio è vietato far giocare i bambini negli spazi comuni come giardino, cortile, scale e terrazzi. Ma in generale evitare che proprio in quelle ore creino disturbo o facciano troppo rumore.
- Immondizia
Depositare i propri rifiuti negli spazi concordati o negli appositi cassonetti (dove previsti).
- Volume tv e stereo
Non tenere il volume alto, soprattutto nelle ore stabilite per il silenzio.
- Pianerottoli e spazi comuni
Non lasciare propri oggetti sui pianerottoli e negli spazi comuni, è importante non occupare gli spazi condivisi per rispetto degli altri condomini e per il decoro dello stabile.
- Piante e panni stesi
Panni e piante non devono essere posizionati al di fuori del perimetro di balconi e finestre, per evitare che possano cadere. Prestare attenzione al fine di evitare che acqua o sgocciolamenti dei panni appena lavati possano cadere sui balconi sottostanti, dotare i vasi delle piante dell’apposito sottovaso.
- Lavori rumorosi
Attrezzi rumorosi come trapani, frullatori, lavatrici, aspirapolveri non devono essere utilizzati la mattina presto, la notte e più in generale nelle ore prestabilite al silenzio.
Avere cura dei beni e degli spazi comuni: scale, ascensore, rifiniture del palazzo, giardino, cortile ecc
Abitare in un condominio ha come tutte le cose i suoi vantaggi e svantaggi. I pro sono la maggiore sicurezza e controllo rispetto ad una casa indipendente mentre il contro è senza dubbio l’obbligo di rispettare alcune regole per garantire una convivenza serena.
Oltre alle regole che vi abbiamo indicato sopra un’altra cosa molto importante è partecipare alle riunioni di condominio che vi renderà partecipi delle problematiche e delle iniziative del vostro palazzo e sarà un’ottima opportunità di socializzazione con i vicini.